Pasquale Federico è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai due nomi propri Pasquale e Federico.
Il nome Pasquale ha radici religiose e deriva dal latino "paschal", che significa "pasquale" in riferimento alla festività cristiana della Pasqua. La tradizione vuole che il nome sia stato dato ai bambini nati durante la settimana di Pasqua o battezzati in quella occasione. Nel corso dei secoli, il nome Pasquale è diventato molto popolare in Italia e in altri paesi del Mediterraneo.
Federico, d'altra parte, è un nome di origine tedesca che significa "pace" o "libertà". Deriva dal antico germanico "frithu-friþu", che significa "pacifico", e dalla radice indoeuropea "*prīto-", che significa "pacifico". Il nome Federico è stato portato da molti sovrani europei nel corso della storia, tra cui Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero.
Il nome Pasquale Federico combina quindi due nomi di origini diverse ma entrambi legati alla pace e alla libertà. Non ci sono molti dati storici sui personaggi che hanno portato questo nome doppio, ma è probabile che sia stato scelto per sottolineare l'importanza della pace e della libertà nella vita delle persone.
In ogni caso, Pasquale Federico è un nome di battesimo di grande bellezza e significato, che simboleggia la speranza e l'ottimismo per il futuro.
Il nome Pasquale Federico ha avuto una presenza minima nell'anno 2022 in Italia, con solo due nascita registrate nel corso dell'anno. In generale, il nome Pasquale Federico non è molto comune in Italia, con un numero totale di sole due persone portando questo nome fino ad oggi.